Sottoscritta tra Ismea e Arsial, Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio, per uno studio delle filiere agroalimentari con l’obiettivo di valutarne integrazione, l'autosufficienza e le potenzialità di sviluppo, in modo da supportare le politiche regionali.
La firma, alla presenza del presidente e del direttore generale di Ismea, Livio Proietti e Sergio Marchi, dell'assessore al Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio Giancarlo Righini e del Commissario straordinario Arsial, Massimiliano Raffa, è avvenuta nella sede di Ismea.
Le parti fino al 31 dicembre 2027 si impegneranno a collaborare per realizzare una mappatura delle filiere produttive più rappresentative per valutarne il peso economico e le potenzialità in termini di sviluppo.
L’assessore regionale Giancarlo Righini ha rimarcato la necessità di conoscere nel dettaglio il fabbisogno economico, capire in che misura intervenire, in quale periodo dell'anno intervenire.
Sono molte le priorità del settore a partire dalla crisi del prezzo del latte bufalino, il fenomeno della moria del kiwi, della lingua blu per gli ovini.